Scegli per categoria

Passeggiate di Primavera

Legambiente Sernaglia propone per la primavera 2023 tre escursioni sulle colline del Quartier del Piave e dintorni a scopo ricreativo con spunti per osservazioni naturalistiche e storiche.

La partecipazione è gratuita e riservata ai soci di Legambiente.

Per informazioni: Tel: 0438.82522 (Marcello).

Passeggiata a Refrontolo

Domenica 30 aprile 2023

Partenza: ore 14 dal cimitero Refrontolo in via Liberazione.

Percorso (2,30 ore più le soste): Via Liberazione, Colvendrame, ruderi mulino Crevada, val Trippera, Borgo Frare, San Pietro di Feletto, monumento ai Partigiani, via Liberazione

Passeggiata a Refrontolo

passeggiate primavera legambiente sernaglia

Domenica 30 aprile 2023

Partenza: ore 14 dal cimitero Refrontolo in via Liberazione.

Percorso (2,30 ore più le soste): Via Liberazione, Colvendrame, ruderi mulino Crevada, val Trippera, Borgo Frare, San Pietro di Feletto, monumento ai Partigiani, via Liberazione

Passeggiata a Cison - Tarzo

Domenica 7 maggio 2023

Ritrovo: ore 14:00 a Mura, parcheggio prima del paese arrivando da Cison

Percorso (3 ore più le soste): Mura, parco giochi, Casa Tovenella, Caldarment, Troi del Lat, Costa di Zuel, Zuel di Là, chiesa di S. Michele di Gai, Mura.

Passeggiata a Cison - Tarzo

passeggiate primavera legambiente sernaglia

Domenica 7 maggio 2023

Ritrovo: ore 14:00 a Mura, parcheggio prima del paese arrivando da Cison

Percorso (3 ore più le soste): Mura, parco giochi, Casa Tovenella, Caldarment, Troi del Lat, Costa di Zuel, Zuel di Là, chiesa di S. Michele di Gai, Mura.

Passeggiata a Valdobbiadene

Domenica 14 maggio 2023

Ritrovo: ore 14:00 a Guia, S. Giacomo, chiesa parrocchiale

Percorso (3 ore più le soste): Chiesa di Guia, sentiero 1016 della Comunità Montana, Val Molera, S. Stefano, S. Antonio, Zhope, Fontana, Guia.

Passeggiata a Valdobbiadene

passeggiate primavera 2023 legambiente sernaglia

Domenica 14 maggio 2023

Ritrovo: ore 14:00 a Guia, S. Giacomo, chiesa parrocchiale

Percorso (3 ore più le soste): Chiesa di Guia, sentiero 1016 della Comunità Montana, Val Molera, S. Stefano, S. Antonio, Zhope, Fontana, Guia.

Si consigliano: abbigliamento adatto alla campagna, calzature pesanti, berretto ed impermeabile di scorta.

Si raccomanda il rispetto delle proprietà private.

Durante le uscite si raccoglieranno eventuali piccoli rifiuti.

Si declina ogni responsabilità per gli inconvenienti che possono verificarsi nelle escursioni.

Car pooling , please!

passeggiate legambiente sernaglia 2023