
Escursioni Legambiente Sernaglia ottobre 2021
Ritornano le tradizionali passeggiate a scopo ricreativo con spunti per osservazioni naturalistiche e storiche.
Un autunno ricco di appuntamenti con Legambiente Sernaglia con tre escursioni sulle colline del Quartier del Piave e dintorni.
Domenica 3 ottobre 2021
Follina - Cison
Percorso di circa 3 ore (più le soste):
La Bella, Col, Fratte, Costa di Zuel, S. Eurosia, oratorio di Santa Lucia, Sottocengia - Sothenge, Col, Vallalte, La Bella.

Ritrovo: ore 14.00 a La Bella, incrocio per Farrò.
Spunti: varietà di flora spontanea (xerofila e igrofila) nei versanti soleggiati ed in quelli più umidi. Doline e carsismo. Calcareniti con fossili nella Costa di Zuel. Oratori di S. Antonio, S. Eurosia e S. Lucia.
Domenica 17 ottobre 2021
Susegana
Percorso di circa 3 ore (più le soste):
Tournichè, località Sottocroda, via Carrera, giro intorno al Castello di San Salvatore, Sottocroda, Casa Schiavon, Tournichè.

Ritrovo: ore 14.00 a Collalto, via Morgante II, a Casa Coste (Osteria Borgoluce).
Spunti: paesaggio collinare, castello di San Salvatore dei conti di Collalto del XIII secolo, testimonianze della Prima Guerra Mondiale.
Domenica 24 ottobre 2021
Pieve di Soligo
Percorso di circa 2 ore (più le soste):
Solighetto, via Maseral, Rivasecca, Micelina - Canalét, Drio Cisa, versante Sud del M. Cisa e M. Villa, Maseral, Solighetto.

Ritrovo: ore 14.00 a Solighetto, piazza della chiesa.
Spunti: Molassa - successione di strati di argille, marne, arenarie, conglomerati e conseguente erosione selettiva. Conduzione tradizionale dei versanti collinari in ombra.
Domenica 3 ottobre 2021
Follina - Cison
Percorso di circa 3 ore (più le soste):
La Bella, Col, Fratte, Costa di Zuel, S. Eurosia, oratorio di Santa Lucia, Sottocengia - Sothenge, Col, Vallalte, La Bella.

Ritrovo: ore 14.00 a La Bella, incrocio per Farrò.
Spunti: varietà di flora spontanea (xerofila e igrofila) nei versanti soleggiati ed in quelli più umidi. Doline e carsismo. Calcareniti con fossili nella Costa di Zuel. Oratori di S. Antonio, S. Eurosia e S. Lucia.
Domenica 17 ottobre 2021
Susegana
Percorso di circa 3 ore (più le soste):
Tournichè, località Sottocroda, via Carrera, giro intorno al Castello di San Salvatore, Sottocroda, Casa Schiavon, Tournichè.

Ritrovo: ore 14.00 a Collalto, via Morgante II, a Casa Coste (Osteria Borgoluce).
Spunti: paesaggio collinare, castello di San Salvatore dei conti di Collalto del XIII secolo, testimonianze della Prima Guerra Mondiale.
Domenica 24 ottobre 2021
Pieve di Soligo
Percorso di circa 2 ore (più le soste):
Solighetto, via Maseral, Rivasecca, Micelina - Canalét, Drio Cisa, versante Sud del M. Cisa e M. Villa, Maseral, Solighetto.

Ritrovo: ore 14.00 a Solighetto, piazza della chiesa.
Spunti: Molassa - successione di strati di argille, marne, arenarie, conglomerati e conseguente erosione selettiva. Conduzione tradizionale dei versanti collinari in ombra.
Si consigliano: abbigliamento adatto alla campagna, calzature pesanti, berretto e impermeabile di scorta.
Scrivi un commento